GO Blog | EF Blog Svizzera
Le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura da EF Education First
MenuCatalogo Gratis

10 manga con cui imparare il giapponese

10 manga con cui imparare il giapponese

Hai bisogno di qualche strumento di studio divertente mentre impari il giapponese? Allora i manga fanno al caso tuo. I manga sono fumetti e graphic novel giapponesi che si distinguono per il loro stile iconico di disegno e narrazione, elementi profondamente radicati nella cultura giapponese. Negli ultimi anni, i manga sono diventati un fenomeno globale.

Perché i manga ti aiuteranno a imparare

Leggere libri nella lingua che stai studiando è un ottimo modo per padroneggiarla.
Nel caso del giapponese, leggere queste storie illustrate è altrettanto utile. Nei manga l’aspetto visivo è predominante, ma ci sono anche dialoghi tra le immagini. La combinazione di illustrazioni e frasi brevi sostiene l’apprendimento, poiché le scene offrono un contesto a ciò che stai leggendo. Inoltre, essendo stampati in bianco e nero, è più facile concentrarsi sulla trama.

I manga vengono spesso pubblicati regolarmente come parte di una serie a lungo termine, per poi essere raccolti in volumi che contengono diversi capitoli. Molti di essi vengono anche adattati per la TV. Quindi, una volta trovato un genere o una storia che ti piace, avrai tantissimo materiale da leggere e guardare.

Prima di iniziare

Leggere i manga è diverso dal prendere in mano un fumetto occidentale: si comincia dall’angolo in alto a destra della pagina e si legge da destra a sinistra, dall’alto verso il basso. Puoi anche acquistare il manga nella tua lingua madre per confrontare i testi quando ti imbatti in parole o frasi giapponesi che ancora non conosci!

Senza ulteriori indugi, ecco i nostri 10 manga consigliati per chi studia giapponese:


1. Yotsuba&!

Adorabile e amatissimo da lettori giapponesi di tutte le età, questo manga segue una bambina (Yotsuba) mentre scopre il mondo che la circonda e affronta le piccole sfide della vita quotidiana. Il linguaggio è semplice e utile per chi studia giapponese, e ogni capitolo può essere letto come storia a sé stante.


2. Pokémon Adventures

Anche se non hai mai letto un manga, sicuramente conosci Pokémon: l’universo animato dove creature con poteri speciali, come Pikachu, convivono con gli esseri umani. Il franchise è nato come videogioco, e il manga è arrivato poco dopo. Pensato per bambini e ragazzi, è un punto di partenza perfetto (e familiare!) per iniziare a studiare giapponese.


3. Doraemon

Uno dei manga per bambini più famosi del Giappone, segue le avventure di Nobita, un ragazzino delle elementari, e del suo gatto robot arrivato dal futuro. Il linguaggio è relativamente semplice, i temi divertenti e adatti a tutta la famiglia, rendendolo una scelta ideale per chi è alle prime armi.


4. Kimi No Na Wa (Your Name)

Due studenti delle superiori, un ragazzo di Tokyo e una ragazza di una cittadina rurale, si svegliano un giorno scoprendo di essersi scambiati i corpi. Questa storia romantica e avventurosa è nata come film d’animazione e in seguito adattata in versione manga. Esistono anche edizioni multilingue che facilitano la comprensione e l’apprendimento di nuove parole.


5. Shirokuma Café

Un manga leggero e comico che racconta le storie quotidiane degli animali (e di qualche essere umano) che frequentano un caffè gestito da un orso polare. A differenza di molti manga fantasy, utilizza espressioni informali e vocaboli pratici, utili nella vita di tutti i giorni. Contiene anche giochi di parole, che possono essere impegnativi all’inizio ma ottimi per affinare la comprensione delle sfumature linguistiche.


Viaggia, impara una lingua e scopri il mondo

Maggiori dettagli

6. Dragon Ball

Arti marziali, avventure eroiche intergalattiche e una missione per trovare sette sfere in grado di evocare un drago: con trame epiche come queste dimenticherai che stai studiando. Dragon Ball utilizza un linguaggio meno complicato rispetto ad altri manga d’azione/fantasy, ed è così popolare da essere stato adattato in numerose serie anime e film.


7. Slam Dunk

Un ragazzo ribelle delle superiori incontra una ragazza che lo convince a unirsi alla squadra di basket, scoprendo così il suo talento per lo sport. Ti suona familiare? Storie simili hanno avuto successo ovunque nel mondo tra libri, film e serie TV. Se ti piacciono il basket o gli sport di squadra, questo manga è perfetto per te.


Ricevi le ultime notizie su viaggi, lingue e cultura nella newsletter GOIscriviti

8. Nichijou (La mia vita ordinaria)

Questa serie slice-of-life – diventata anche una serie TV – è un modo divertente per scoprire usi e costumi giapponesi. Nichijou segue le vicende di amici d’infanzia che conducono vite normali… finché non si ritrovano in situazioni assurde e surreali. Ah, e ci sono anche un robot e un gatto parlante!


9. Chi’s Sweet Home

L’estetica dei manga spesso include occhi grandi e personaggi adorabili, ma questa serie su un gattino smarrito di nome Chi porta la dolcezza a un altro livello. Le frasi sono brevi e il vocabolario semplice, anche se Chi a volte “parla” come un bambino e quindi usa una grammatica non sempre perfettamente corretta.


10. Manga dello Studio Ghibli

Probabilmente conosci alcuni dei celebri film realizzati dallo Studio Ghibli, l’iconico studio di animazione giapponese. Molti di questi sono stati adattati anche in formato manga, tra cui La città incantata (Spirited Away), Il mio vicino Totoro, e Il castello errante di Howl.

Parti per il Giappone e migliora il tuo giapponese con EFScopri di più